top of page
DSC_0189.JPG

Rifugio Belvedere

Uno dei più bei bivacchi dei Rifugi dei Sibillini,  situato al termine del sentiero per tutti, panoramico e romantico, è una sosta indimenticabile e piacevolissima. Per info e prenotazioni su questo e altri rifugi  clicca sulla foto.

esterno-giardino-dei-monti.jpg

Il Giardino dei Monti 

Si trova al centro del paese Spelonga, ma si può godere anche della tranquillità della montagna.
A disposizione degli ospiti c’è anche un ampio giardino, in parte coperto, che guarda verso il monte Vettore. Clicca sulla foto per altre info.

Agorà.jpg

Agorà

Centro Polifunzionale 

Sito a Borgo di Arquata e realizzato  da parte della Curia di Ascoli Piceno, può ospitare quanti avessero necessità di pernottare nel Comune di Arquata del Tronto.Clicca sulla foto per altre info. 

agriturismo colle 2.jpg

Agriturismo

Valle del Chiarino

E’ una struttura moderna e costruita in pietra a vista, in posizione panoramica sulla vallata del torrente Chiarino, a Colle d'Arquata, ideale anche chi per percorre il Sentiero Italia CAI. 
Clicca sulla foto per altre info.

52599084_388460205036074_4174445699015901184_n.jpg

B&B Gli Urse 

A Trisungo, in posizione comodissima, tra la Salaria e al centro delle varie frazioni di Arquata del Tronto c'è questo adorabile angolo per soggiornare e godere delle bellezze del lungo Tronto.Clicca sulla foto per altre info.

parco-nazionale-dei-monti-sibillini-logo.png

Grande Anello dei Sibillini e

Ospitalità nel Parco 

Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando un'escursione o il Grande Anello, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità  che limita molto i servizi e i posti letto disponibili. Clicca sul logo del Parco per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità. 

Foto castelluccio con logo terre mutate.jpg

Ospitalità lungo il

Cammino nelle Terre Mutate

Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando il Cammino nelle Terre Mutate, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità  che limita molto i servizi e i posti letto disponibili. Clicca sulla foto  per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità. 

DSC09393.JPG
sibillini-bikepacking-iscrizione-1.png

Ospitalità per il

Sibillini Bikepacking

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, immerso nelle affascinanti montagne della regione Marche, offre un giro bikepacking di più giorni attraverso uno tra i più imponenti e spettacolari massicci della penisola italiana.
Clicca sulla foto  per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità. 

bottom of page