top of page
Rifugio Belvedere
Uno dei più bei bivacchi dei Rifugi dei Sibillini, situato al termine del sentiero per tutti, panoramico e romantico, è una sosta indimenticabile e piacevolissima. Per info e prenotazioni su questo e altri rifugi clicca sulla foto.
Agriturismo
Valle del Chiarino
E’ una struttura moderna e costruita in pietra a vista, in posizione panoramica sulla vallata del torrente Chiarino, a Colle d'Arquata, ideale anche chi per percorre il Sentiero Italia CAI.
Clicca sulla foto per altre info.
Grande Anello dei Sibillini e
Ospitalità nel Parco
Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando un'escursione o il Grande Anello, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità che limita molto i servizi e i posti letto disponibili. Clicca sul logo del Parco per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità.
Ospitalità lungo il
Cammino nelle Terre Mutate
Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando il Cammino nelle Terre Mutate, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità che limita molto i servizi e i posti letto disponibili. Clicca sulla foto per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità.
Ospitalità per il
Sibillini Bikepacking
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, immerso nelle affascinanti montagne della regione Marche, offre un giro bikepacking di più giorni attraverso uno tra i più imponenti e spettacolari massicci della penisola italiana.
Clicca sulla foto per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità.
bottom of page