Ognuno ha un luogo segreto, ogni luogo conserva un segreto
Piana di Castelluccio
puoi vedere ciò che già conosci sotto un'altra luce
Vettore
o scoprire gli antichi sentieri dove passano le fate
Capanna di pastori - Forca di Presta
C'è una storia in questa terra, la puoi leggere nelle pietre, nelle abitudini e nei volti
Capanna di pastori - Forca di Presta
i gesti quotidiani, le stagioni, i mestieri di passione e forza...
Capanna di pastori - Forca di Presta
...la legge della montagna, a difesa di un territorio fragile e maestoso al tempo stesso
Capanna di pastori - Forca di Presta
vivere dentro i giorni, ricordare chi siamo, come si respira.
Pantani di Accumoli
riscoprire l'equilibrio tra uomo e natura
Rifugio Belvedere - Forca di Presta
trovare un posto perfetto dove fermare il pensiero
Forca di Presta
permettersi il lusso più grande: quello di farsi aspettare....
Forca di Presta
o scegliere la strada che porta al centro del mondo...
Monte Vettore
dove il cuore batte.
La tradizione enogastronomica si arricchisce delle contaminazioni di confine tra il Lazio, l'Umbria e L'Abruzzo: le carni ovine, la norcineria , i legumi e il farro si abbinano alle meraviglie casearie, ricotta e pecorino, che conservano gli aromi dell'alpeggio e variano i profumi a seconda delle stagioni e dei foraggi, gli animali vivono in libertà e gli allevamenti sono rispettosi dell'ambiente e del benessere dei capi, la quota favorisce la coltura di patate, saporite e versatili, e l'utilizzo delle erbe spontanee trova declinazioni incantevoli nei primi piatti e e nei contorni.
Ricordiamo che i pendii di Arquata sono la zona autoctona del vino Pecorino che forse tornerà a casa grazie al lavoro di recupero di Agriarquata.
L'area dei Monti Sibillini è densa di tradizioni e tesori naturalistici, intrisa di mistero e di miti, è capace di evocare suggestioni uniche.
Soggiornare in questi luoghi più che una vacanza è un' esperienza che colpisce tutti i nostri sensi e che ci trascina in una dimensione affascinante e indimenticabile.
Non è necessario essere degli escursionisti esperti per godere di questi monti ma è fondamentale essere curiosi e alla ricerca della dimensione più profonda si sé e dell'anima del mondo...perché solo qui potrete sentir battere il suo cuore...