
MONTE VECTOR

TERRITORIO
Fuori dalla galleria
La tradizione enogastronomica si arricchisce delle contaminazioni di confine tra il Lazio, l'Umbria e L'Abruzzo: le carni ovine, la norcineria , i legumi e il farro si abbinano alle meraviglie casearie, ricotta e pecorino, che conservano gli aromi dell'alpeggio e variano i profumi a seconda delle stagioni e dei foraggi, gli animali vivono in libertà e gli allevamenti sono rispettosi dell'ambiente e del benessere dei capi, la quota favorisce la coltura di patate, saporite e versatili, e l'utilizzo delle erbe spontanee trova declinazioni incantevoli nei primi piatti e e nei contorni.
Ricordiamo che i pendii di Arquata sono la zona autoctona del vino Pecorino che forse tornerà a casa grazie al lavoro di recupero di Agriarquata.

