
Rifugio Mezzi Litri



Rifugio Mezzi Litri
UN POSTO SPECIALE COME LA TUA CASA
Il Rifugio Mezzi Litri, ai piedi del Vettore, è la sede dell'Associazione Monte Vector, offre ai soci la possibilità di sosta in camerata condivisa, docce e ristoro, degustazione dei prodotti del territorio, servizi di informazione, guide, laboratori, percorsi ed eventi culturali. Per usufruire della struttura e dei servizi che offre basta associarsi senza costi, è importante che tu sappia che con la tua presenza stai sostenendo dei progetti che aiutano e riqualificano il territorio e che stai investendo insieme a noi per rendere questa area sempre più accogliente, a partire dall'abbattimento delle barriere architettoniche. Cosa devi fare per essere dei nostri? Devi divertirti e stare bene, devi bere e mangiare cose buone assieme a noi, devi essere un curioso esploratore o un viaggiatore avventuroso o semplicemente goderti in tranquillità le meraviglie di questa terra, devi poi sapere che le persone che ti accolgono sono volontari che hanno scelto uno stile di vita semplice e a contatto con la natura e vogliono condividerlo con te: la nostra tavola offre condivisione e cibi genuini e freschi che compriamo dai produttori locali attraverso il Gruppo di Acquisto Solidale, è importante per noi contribuire alla conservazione di un patrimonio di valori e tradizioni inestimabile, ti diremo dove acquistare queste buone cose e come incontrare le persone che hanno deciso, come noi, di resistere dopo il sisma e di ricostruire dal basso il tessuto sociale e l'economia del loro paese.Il turismo lento, sostenibile e responsabile è per noi la leva di un rilancio etico, in linea con ciò che serve realmente alla comunità e alla natura. Il tuo contributo è essenziale e può essere dato in varie forme, puoi diventare un socio attivista e volontario come noi e prenderti cura di un settore della associazione, puoi proporre progetti, eventi, collaborazioni con altre associazioni, laboratori, corsi e tutto ciò che ti viene in mente, l'importante è che sia in linea con gli obbiettivi dello Statuto e del Regolamento, oppure puoi lasciare il tuo contributo, in cambio dell'uso dei servizi che offriamo ai soci, sapendo che esso verrà interamente investito nelle attività istituzionali e nelle spese vive di questo bellissimo casale che abbiamo in affitto.
Ogni volta che tornerai troverai qualcosa di nuovo e di più bello e saprai che è stato merito tuo.
Puoi montare la tua tenda o prendere in affitto una delle nostre, avrai a disposizione tutti i servizi necessari, bagno, doccia, calda e ristoro.
Se sei anche tu un'associazione o una persona con belle idee da condividere e vuoi realizzarle insieme e a noi, puoi organizzare eventi, incontri, presentazione di libri, spettacoli, corsi e tutto quello che ti viene in mente! L'importante è che sia coerente con la nostra missione e le nostre idee di sostenibilità e inclusività.
Il Rifugio Mezzi Litri è facilmente raggiungibile in macchina o in camper e
prende nome dal rispettivo canale del Vettore che lo sovrasta.
Il casale rispetta i più moderni criteri antisismici ed ecologici, è in posizione panoramica e immersa nel verde, a circa 1360 m. di altitudine, sul versante est, ai piedi del Vettore.
Ha una vista meravigliosa anche sui Monti della Laga.
Consente piacevoli soste e un diretto accesso alle principali vie escursionistiche, dal Lago di Pilato a Castelluccio, al Sentiero dei Mietitori, il Grande Anello dei Sibillini, al Cammino nelle Terre Mutate, fino alle mete più suggestive dell'Appennino Centrale.
E' provvisto di area sosta e di servizi igienici con doccia per persone diversamente abili.


altre soluzioni di ospitalita'
nel territorio

AGRITURISMO VALLE DEL CHIARINO
E’ una struttura moderna e costruita in pietra a vista, in posizione panoramica sulla vallata del torrente Chiarino, a Colle d'Arquata, ideale anche chi per percorre il Sentiero Italia CAI.

Grande Anello dei Sibillini e
Ospitalità nel Parco
Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando un'escursione o il Grande Anello, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità che limita molto i servizi e i posti letto disponibili. Clicca sul logo del Parco per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità.

Ospitalità lungo il
Cammino nelle Terre Mutate
Consigliamo di contattare anticipatamente le strutture nel caso si stia programmando il Cammino nelle Terre Mutate, perchè molte di esse possono avere chiusure stagionali o avere pochi posti a disposizione, visto il grande disagio creato dal terremoto del 2016 e l'alto numero di inagibilità che limita molto i servizi e i posti letto disponibili.

Ospitalità per il
Sibillini Bikepacking
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, immerso nelle affascinanti montagne della regione Marche, offre un giro bikepacking di più giorni attraverso uno tra i più imponenti e spettacolari massicci della penisola italiana.
Clicca sul log per le informazioni sulle strutture e sull'ospitalità.